- advancedhelp: manuale drupal integrato
 
- views
                      
 : gui per fare query sui contenuti(nodi,utenti e qualsiasi altra cosa) e formattarlo, Enables the display of lists of nodes. Those lists can be configured to only display certain fields from those nodes 
- cck
                      
 : permette di aggiungere tipo di contenuto e nuovi campi ai tipi di contenuti, es
- Computed field: PHP-driven "computed field"
 
- Date:ISO or unix timestamp
 
- Email: validated email
 
- Image field: an image field,
 
- Link: a URL field
 
 
- adminmenu: trovare velocemente le opzioni
 
- imagecache:
 
- webform: form e campi custom dei form
 
- path+pathauto: url rewrite
 
- Admin menu: funzioni di utilità debug ispezione, molto utili per sviluppare, non per redarre contenuti
 
- wysiwyg:
 
- simplenews: news con notifiche
 
- boostcache: genera un file html per ogni nodo. c'è la cache nativa che usa il DB per il caching.
 
- cdn: modulo che implementa aws cloudfront
 
- tassonomy: categorie e tags, utili a fare le query. implementa relazione molti a molti
 
definire blocchi:
- partire dal nodo
 
- si assegna un template al nodo, es. per homepage page_front.tpl.php
 
- nel template, si fa l'output della regione
 
- la regione, si definisce nel file di configurazione del template $nometemplate.info
 
- alla regione assegniamo un blocco
 
- il blocco può essere un nodo di testo, di codice, o una view renderizzata a blocco
 
- definire una view, cioè una query, e associare il rendering tipo blocco
 
usa Zen theme, e usa subtheme cascade per modificare il tema
Drush